Cari amici spero stiate bene e che stiate godendo gli ultimi giorni di meritata vacanza, anche io come tanti a brevissimo ritornerò a scalpitare lavorativamente, vedi il vicinissimo Matrimonio del 4 settembre in una bella Villa Modenese….. nel frattempo , tra sole e mare, mi sono chiesta, sono pronta per le tendenze AUTUNNO INVERNO 2021? Ho fatto i compiti da bravo planner? E voi? Conoscete già i nuovi diktat della Moda?

Tendenze Autunno Inverno 2021

Esatto, come sempre la Moda detta le linee guida stilistiche da cui attingono tutti i settori, come arredamento, allestimenti, presentazioni commerciali, fieristiche, lancio prodotto e tanto altro.
Perciò vi chiederete e che c’azzecca con il wedding? Molto più di quanto possiate immaginare.
Allora partiamo dall’inizio, probabilmente per la voglia di libertà senza freni, la moda propone per questo inverno look disparati per ogni gusto, maglieria dai volumi XXL, piumino che diventa piumone tanto è abbondante , il ritorno dell’abito sottoveste come della tutina alla cat woman, per concludere con look coloratissimi purchè monocromatici fino al silver abbagliante!
Da tutto questo cosa estrapolare per il settore Wedding? Secondo il mio punto di vista, si può tradurre in maggiore creatività e libertà di espressione stilistica, per cui cambiamo questi sacrosanti allestimenti floreali!

Se dovessi progettare un’allestimento per ottobre o novembre, e su questo punto sono preparatissima visto l’avvicinarsi della super festa di Elena&Manuel del 3 ottobre, inizierei con uno spirito maggiormente green.
Come? Iniziamo dai fiori recisi, si possono comunque avere bellissimi allestimenti anche diminuendo il numero di quest’ultimi, certo per alcune situazioni sono indispensabili e nel caso, come sempre faccio, usateli in strutture che a fine evento possano essere tramutate in composizioni regalo da donare ad amici e parenti, vedrete ne saranno ben felici!
E con cosa sostituirli? Con piante vive, piante che al termine del Matrimonio possano continuare la loro crescita rigogliosa, piante in vaso, ogni stagione ne offre vasta scelta, basilare è selezionare la pianta ad hoc, questo significa tanti sopralluoghi in vivai forniti e attenta lavorazione della stessa, che possa diventare un tutt’uno col resto dei fiori recisi.
Compatibilmente libertà nell’uso di materiali, tessuti, pizzi, piume, vetri e cristalli, non esistono solamente candele e lanterne, esiste tanto altro, purchè collegato seguendo una traccia comune.

La progettazione, il disegno faranno sempre la differenza, perciò ogni elemento se ben allocato assume una valenza diversa ma mi raccomando è importante creare connubio tra ogni componente decorativa, è basilare “l’ensamble” finale, sennò il pericolo è quello di avere una accozzaglia senza senso!
Vi consiglio di leggere anche l’articolo https://www.violetevents.it/2021/02/19/quale-stile-di-matrimonio-vi-rappresenta, se siete in cerca di ispirazioni potrà esservi molto utile.
Per una chiacchierata scrivetemi, ben felice di confrontarmi con voi

Veronica
Violet Events Wedding