Cari ragazzi, vorrei dedicare una particolare parentesi alla celebrazione del Rito Civile.
Tante coppie che seguono già il nostro sito, sanno bene che un austero, freddo, rito civile svolto all’interno della sede comunale di residenza e non, può evolversi in un emozionante, toccante ed unico rito nuziale…come?
Proprio perché il rito civile è oramai molto diffuso e spesso scelto da futuri sposi, ci piace ricordare e consigliare, questi rituali che amiamo particolarmente…
La Cerimonia delle candele o Cerimonia della Luce
Antico rito di origine pagana, di solito si effettuata prima della lettura degli articoli del codice civile, consiste nell’accensione di una grande candela centrale da due singole candele accese poste nelle mani degli sposi.
Questo rito è carico di simbologia, rappresenta l’emblema dell’amore come unione indissolubile.
La cerimonia della Sabbia
Gli sposi portano all’altare un proprio vaso contenente sabbia di colore diverso, contemporaneamente versano in un terzo vaso le sabbie , in questo modo i due colori si uniscono creando una trama armoniosa ed unica.
Il Rito dell’Handfasting
Gli sposi scelgono un nastro, un cordone del colore o del tessuto che più rappresenta il proprio passato o la propria famiglia, con questi, all’altare i due amati vengono uniti e legati, mani nelle mani ,con le fasce da loro scelte e con una terzo cordone scelto da entrambi.
Quest’ultimo simboleggia la nuova unione, l’unione delle loro anime
La cerimonia della rosa
La rosa è fin dall’antichità un potente simbolo d’amore, tanto è vero che è per eccellenza il fiore che viene spesso regalato al primo appuntamento.
Pertanto dopo aver pronunciato le frasi per la promessa di matrimonio gli sposi si donano reciprocamente una rosa che collocano sull’altare in un vaso .
Tradizione vuole che una volta arrivati a casa, gli sposi
scelgano un luogo dove far seccare le rose per poi conservarle.
La promessa che gli sposi faranno è quella di rinnovare ad ogni anniversario nuove rose per riempire ancora il vaso.
Il Rito Celtico
E’ un rito molto antico, la sua storia risale all’epoca dei Droidi.
La cerimonia celtica richiama il rito dell’Handfasting e il rito dei 4 elementi.
L’uso dei nastri proviene dal passato, gli sposi intrecciano una corda di colore rosso e una di colore bianco che rappresentava l’unione del lato maschile e del lato femminile.
Oggi sarà proprio un laccio rosso a stipulare il vincolo tra i due amati in sostituzione alle fedi, tutto accompagnato da un sottofondo a base di arpa.
Alla fine gli invitati si uniscono agli sposi per i festeggiamenti.
Belli vero?
Vi consiglio di leggere attentamente e di riflettere su ogni rituale descritto per il vostro rito civile, con semplici gesti potrete dare un atmosfera e una magia unica.
Ogni rituale può e deve essere personalizzato da letture o frasi d’amore, pensieri e ricordi della coppia.
Buona Lettura e come sempre contattemi per ogni informazione aggiuntiva!
Veronica 😉
Violet Events Wedding